Dust and Water

Fonte Bonifacio VIII
Complesso termale di Luigi Moretti, Fiuggi
13-31 agosto 2022

─ La mostra è prorogata fino a domenica 4 settembre 2022 ─

Dust and Water di Ian De Santis
A cura di Carmela Albanese

― La polvere che si solleva in seguito ad un’esplosione, le ceneri di chi non c’è più, l’orizzonte di un territorio sempre più arido, il vuoto di un luogo ormai abbandonato. Sono immagini che ci risultano familiari, riconducibili ai tempi complessi che stiamo vivendo. Diversamente l’acqua, metafora del molteplice e del divenire, rappresenta il mezzo necessario per purificarsi e rivivere. L’agglomerarsi di acqua e polvere, elementi primordiali, dà quindi origine ad una narrazione multiforme, fatta di colori e visioni alternative.

Dust and Water è allestita nei locali della Fonte Bonifacio VIII di Fiuggi, nel complesso di Luigi Moretti. La mostra è visitabile dal 13 agosto 2022, tutti i giorni, fino alla fine del mese.

L’ingresso alla mostra è gratuito.

Evento di inaugurazione
― sabato 13 agosto 2022 ore 17:00

Incontro con l’artista
― sabato 27 agosto 2022 ore 17:00

Comunicato Stampa / Press Kit


Orari di apertura
Ingresso libero tutti i giorni, inclusi i festivi.
Mattina: dalle 8:00 alle 12:00 / Pomeriggio: dalle 15:30 alle 19:30
L’ingresso è consentito fino a un’ora prima della chiusura.

Ingresso principale Fonte Bonifacio VIII
Piazza Giuseppe Frascara, 03014, Fiuggi FR
Coordinate 41.7911° 13.2216°

Ingresso senza barriere architettoniche
Piazzale G. Lucarelli d’Anticoli, 03014, Fiuggi FR
Coordinate 41.7884° 13.2213°

Acqua
Alla Fonte Bonifacio VIII si può bere l’Acqua di Fiuggi: è possibile portare con sé, o acquistare in loco, un bicchiere o una borraccia da riempire.

Luigi Moretti, 1963 – 1969 © Fondo Luigi Moretti, Archivio Centrale dello Stato, foto di pubblico dominio.


Crediti

Dust and Water (‘polvere ed acqua’) di Ian De Santis

Curatela e testi critici di Carmela Albanese

La mostra è ospitata da Acqua & Terme Fiuggi SpA, Comune di Fiuggi.
Si ringraziano il Dr. Fabrizio Niccolai e il Dr. Luca Buerti per il coordinamento.

Si ringraziano inoltre Riccardo Di Mario, Mattia Magliocchetti e Giulio Lika (Mali Factory Srls) per il supporto tecnico per l’allestimento.